Test sicurezza elettrica: la direttiva 2014/35/UE, nota come Direttiva Bassa Tensione o Direttiva LVD (Low Voltage Directive) prevede che un dispositivo elettrico o elettronico, per poter essere commercializzato in un mercato, debba essere sottoposto a specifici test di sicurezza elettrica.

Le prove di sicurezza elettrica garantiscono ai produttori che i loro prodotti rispettino gli standard di riferimento, tutelando le persone e l’ambiente.

La direttiva 2014/35/UE (LVD)

La Direttiva si applica a tutti i materiali elettrici destinati ad essere utilizzati a una tensione fra 75 e 1.500 Volt in corrente continua e fra 50 e 1.000 Volt in corrente alternata.

L’obiettivo della direttiva è quello di assicurare che le apparecchiature elettriche interessate dispongano delle protezioni adeguate contro diverse tipologie di pericoli elettrici. La Direttiva esplicita i rischi previsti per la salute e la sicurezza, dettando i parametri che i dispositivi devono rispettare per essere considerati sicuri rispetto all’uso previsto.

La Direttiva Bassa Tensione ha validità nella Comunità Europea, mentre in altri paesi vigono norme locali che possono prevedere tipologie di test diverse.

 

La marcatura CE e i test di sicurezza elettrica

All’interno dell’Unione Europea, la direttiva prevede obiettivi comuni nel contesto delle norme di sicurezza, garantendo che il materiale elettrico approvato da un paese sia conforme in tutti gli altri paesi membri dell’UE.

La Direttiva Bassa Tensione fa riferimento esplicito alle norme IEC/ISO EN che i produttori di prodotti elettrici devono rigorosamente rispettare.

I dispositivi conformi alla Direttiva Bassa Tensione e a tutte le altre norme e direttive devono obbligatoriamente essere contrassegnati con la marcatura CE per indicarne la conformità.

La conformità è attestata dal produttore con la dichiarazione di conformità CE (allegato IV della direttiva 2014/30/UE, norma ISO/IEC 17050-1:2004 e successivi aggiornamenti) di cui la copia deve essere conservata nel fascicolo tecnico del prodotto.

 

Le tipologie di test di sicurezza elettrica

Le tipologie di test di sicurezza elettrica da effettuare possono variare a seconda della tipologia di prodotto.

Le varietà di test che prescrivono le varie norme sono simili fra loro, tuttavia ogni normativa individua dei livelli di severità specifici studiati per garantire l’efficacia della prova senza compromettere l’integrità dell’apparecchiatura testate.

Test’ing, laboratorio Accreditato ISO 17025 da Accredia, effettua tutte le

le prove necessarie a dimostrare la conformità dei dispositivi elettrici ed elettronici ai requisiti di sicurezza richiesti dagli standard tecnici europei e internazionali.

Queste sono alcune delle principali prove di sicurezza elettrica effettuate:

  • Metodi di misura della corrente di contatto e della corrente nel conduttore di protezione
  • Analisi dei consumi in stand-by delle apparecchiature elettriche per uso domestico
  • Rigidità dielettrica
  • Resistenza di isolamento
  • Resistenza del conduttore di protezione
  • Misura delle temperature dei componenti
  • Prova di sovraccarico e cortocircuito dei componenti
  • Tempo di scarica dei condensatori
  • Continuità elettrica delle masse
  • Verifiche di protezione contro l’accesso a parti in tensione
  • Usi anormali come la sovralimentazione o la sottoalimentazione
  • Guasti sui circuiti elettronici
  • Analisi del software di sicurezza
  • Resistenza meccanica, costruzione, distanze di circuiti, componenti, isolamenti

 

Prove di sicurezza elettrica: principali settori dove operiamo

Elettrodomestici

Effettuiamo test in accordo alle norme IEC/ EN 60335-1 ed alle relative parti seconde in ambito commerciale e domestico, incluse le principali deviazioni nazionali e internazionali.

  • Valutazione di pre-compliance del dispositivo per la verifica della conformità alla Direttiva 2014/35/UE e 2014/30/UE o normative IEC
  • Analisi costruttiva del dispositivo
  • Verifica della documentazione di accompagnamento e delle marcature
  • Analisi della documentazione tecnica di prodotto (fascicolo tecnico)
  • Esecuzione delle prove nei nostri laboratori o presso la sede del cliente
  • Verifica dell’analisi dei rischi
  • Accesso al mercato Europeo (CE) e internazionale (IEC)

Dispositivi Medici

Effettuiamo test e prove in accordo alle norme IEC/ EN 60601-1 ed alle relative parti seconde in ambito medicale. Tramite i nostri rapporti di prova è possibile completare il fascicolo tecnico in accordo alla Direttiva 93/42/CE e al nuovo regolamento 2017/745/UE.

  • Analisi pre-compliance del dispositivo medico per verifica conformità alla Direttiva 93/42/CE e 2017/745
  • Analisi costruttiva del dispositivo
  • Verifica della documentazione di accompagnamento
  • Verifica della documentazione tecnica di prodotto (fascicolo tecnico) e delle marcature
  • Esecuzione delle prove nei nostri laboratori o presso vostra sede
  • Verifica e validazione del software medicale
  • Verifica dell’analisi dei rischi
  • Verifica dell’usabilità
  • Verifica della validazione clinica

 

Dispositivi di Misura e laboratorio

La nostra esperienza e i nostri accreditamenti e ci danno la possibilità di eseguire le prove in accordo allo standard IEC/EN 61010-1 e alle relative parti seconde in ambito industriale, comprese le principali deviazioni nazionali e internazionali.

  • Valutazione di pre-compliance del dispositivo per verifica conformità alla Direttiva 2014/35/UE e 2014/30/UE o normative IEC
  • Verifica della sicurezza funzionale in accordo alla norma IEC 61010
  • Analisi costruttiva del dispositivo
  • Verifica delle marcature
  • Verifica della documentazione di accompagnamento
  • Analisi della documentazione tecnica di prodotto (fascicolo tecnico)
  • Esecuzione delle prove nei nostri laboratori o tramite prove in situ
  • Marcatura e Certificazione CE
  • Certificazione RED
  • Verifica dell’analisi dei rischi

 

Apparecchiature Audio e Video

Effettuiamo test in accordo alle norme IEC/EN 60950 e IEC/EN 62368-1 e alle relative parti seconde in ambito domestico e commerciale, comprese le principali deviazioni internazionali e nazionali.

  • Valutazione di pre-compliance del dispositivo per la verifica della conformità alla Direttiva 2014/35/UE e 2014/30/UE
  • Analisi della sicurezza funzionale in accordo alla IEC 62368-1
  • Analisi costruttiva del dispositivo
  • Verifica delle marcature
  • Verifica della documentazione di accompagnamento
  • Analisi della documentazione tecnica di prodotto (fascicolo tecnico)
  • Esecuzione delle prove nei nostri laboratori o tramite prove in situ
  • Verifica dell’analisi dei rischi

 

Apparecchi di illuminazione

Eseguiamo prove in accordo alle norme IEC/EN 60598-1 e alle relative parti seconde in ambito commerciale e domestico, incluse le principali deviazioni internazionali e nazionali.

 

  • Valutazione di pre-compliance del prodotto per controllo della conformità alla Direttiva 2014/35/UE e 2014/30/UE
  • Verifica della sicurezza in accordo alla norma IEC 60598-1
  • Analisi costruttiva del dispositivo
  • Verifica delle marcature
  • Verifica della documentazione di accompagnamento
  • Verifica della documentazione tecnica di prodotto (fascicolo tecnico)
  • Esecuzione delle prove nei nostri laboratori o presso il cliente
  • Verifica dell’analisi dei rischi

 

La garanzia di prodotti sicuri attraverso i test di sicurezza elettrica

 

Test’ing | White Lab  mette a disposizione dei propri clienti tecnologie all’avanguardia e un personale altamente qualificato, assicurando tempi di risposta celeri e risposte puntuali ed esaustive.

I laboratori White Lab ti permettono di guadagnare tempo e di ridurre i costi, grazie alla nostra agilità e grande esperienza nel complesso mondo della conformità.

Noi siamo in grado di supportare le aziende ad ottenere tutte le risposte necessarie, aiutandole a garantire la produzione di prodotti sicuri per le persone e per l’ambiente.

Contattaci per ricevere maggiori informazioni.

 

Direttiva 2014:35:UE pdf 

Scarica il documento

Elenco Prove Accreditate | Test’ing

Scarica il documento

Contattaci per ricevere maggiori informazioni:

Contattaci ora

Scarica ora le check list per l’analisi dei dispositivi

secondo gli standard internazionali di sicurezza elettrica ed EMC.

Iscriviti a “Tutto sulle Prove” e riceverai una email con le check list per l’analisi dei dispositivi secondo gli standard internazionali di sicurezza elettrica per dispositivi:

-Elettromedicali (IEC / EN / CEI 60601-1, IEC / EN / CEI 60601-1-2)
-Domestici (IEC / EN / CEI 60335-1_55014)

 

CHECK LIST PROVE E MISURE

CONTATTACI ORA


Join the discussion One Comment